none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Vecchiano
Torba!

23/7/2014 - 9:02

Così si presentava il mare il 22 di luglio per una torba del Serchio.

L'acqua superata la bocca veniva spinta dalle correnti fino alla Oasi 1 trasformando l'acqua in un mare di fango.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/7/2014 - 14:28

AUTORE:
Racconto postumo di un mazzaccheraio...

...in un giorno di fine Luglio che di solito è canicola ed invece è di pioggia solita e..bho!

......esser nati poveri e deseredati potrebbe esser stata la nostra fortuna.
1° perchè "normalmente" ci si arricchisce giornalmente aguzzando l'ingegno e..questo lo dice anche l'uomo più ricco del nostro mondo contemporaneo tal Bill Gates.
...dice che non lascerà un briciolo di eredità ai figli dei suoi enormi capitali realizzati con il web, perchè dice che nella sua America liberale e democratica: Lui noscendo povero, si è arricchito con i suoi mezzi e non con altro, quindi se a lui gli è stata concessa quella "possibiltà" come diino a Vecchiano, perchè ai suoi figli verrebbe negata?

Nell'altro mondo, quello cosiddetto comunista si "inculcava la regola: da ogni uno socondo facoltà ad ogni uno secondo possibilità.
Ecco mi ci sono arrovellato per qualche mese circa mezzo secolo fa su questro "trilemma" ma, non levavo il ragno dal buco nemmen con le pinsette a punta gobba.
...e in quei tempi eran patate e fagioli e per cambiare: fagioli e patate, quindi, volendo mettere in corpo (senza soldi) alcune proteine nobili, bisognava aguzzare l'ingegno ed ecco che una bella torba come quella passata nel nostro Serchio i giorni scorsi "smuoveva" l'anguille che stavano mezzo metro sotto nelle cavità delle polle fresche del fiume, poi con la torba andavano in cerca di vermi portati dalle acque della Freddana congiunte a quelle del Serchio e..loro mangiavano vermi e noi si mangiava loro.

Poi con le abbondanti piogge come sta accadendo ora.. dopo 9 giorni nascono i morecci (i pioppini li ho mangiati oggi) ma, oggi quella "roba li" si trova anche nei supermercati, ma, vuoi mettere è tutta roba d'allevamento.
Prova ad allevare/mangiare le lepri, i conigli di macchia i fagiani e poi dillo ad un anziano cresciuto allo sciaverno come il sottoscritto e poi ti dice "la diferenza" da un pane cotto in forno a legna con farina di grano che faceva delle venti (cioè 20 quintali ad ettaro e non 75 come le granaglie ultime con spiga corta e baffuta sempre.
Conosci il senatore Cappelli? non sta in Senato ma nei nostri campi ASBUC è un seme di grano "vecchio" per fare farina e pasta civica: provare per credere e..mi rammenterai.

Non per fare didattica o pedagogia, ma..permettimi; quando uno vede arrivare la manna dal cielo e dice che è mer... vuol dire che è...come minimo "svilito" e come dice quella bella canzone: dal letame può nascere un fiore ed il resto se non lo sai: sallo! perchè le giornate èn pizziotti e passar la vita a svilirsi x gnente non credo sia una goduria.
..in ultimo..il prof De Molfetta, gran frequentatore di Bocca di Serchio credeva Lui, grande luminare della scienza medica di saper chiappare più anguille a mazzacchera di Tognonero, di Fredo del Lelli detto Cendere, di Ivo del Baglini, di Angiolo del Padovano detto il Cacini, di Renzo del Baglini detto Pallenere, di Antenore detto Antenore, ma, ne chiappava più di Morando, quello si! perchè Morando viveva solo in casa e quando arrivava ad avere tre (se grossottte) o cinque (normali) di anguille nell'ombrello, si alzava e diceva a tutti noi mazzaccherai in zona: Morando va viaaaa..! perchè un padellino le ha chiappate e...domani sera Morando ritorna!

26/7/2014 - 11:50

AUTORE:
Il solito

Vai parlaci della torba e della mazzacchera che è tutta roba istruttiva!!!!!

24/7/2014 - 0:10

AUTORE:
Mazzaccheraio

...con le cosiddette bombe d'acqua estive, capita che la Freddana ogni tanto "combini" quelle belle torbe li che durano nel tempo perchè l'acqua del Serchio non scorrendo velocemente e per giorni come quando le piogge a l'acqua vengono dalla Garfagnana dove ci son meno campi coltivati e naturalmente più pietra nel greto e...noi mazzaccherai invece di prendercela con la politica come fanno gli "sviliti" ...si prende una bella vanga, un bussolino per i beci, due metri di spago fine e resistente e si fa una bella mazzaccherina e..fortuna ha voluto che se oggi non si è pescato il solito chiletto d'arselle per mare torbo (torbido) e mosso (agitato) si è preso chi più chi meno un par di chiletti d'anguille di calata (belle grosse) e..tutti i nuoci non vengon per male, provare per credere.
...epperò, prima quando c'èrano tante sugaie (concimaie) e si viveva di più in un mondo di mer...! si faceva prima anche a fare i beci per le mazzacchere e quelli di sugo marcio eran belli rossi e puzzolenti il giusto e molto graditi dalle nostre gustose anguille.
...l'anguille non saran di cioccolata, ma ultimamente "gostano" mpopò di più della cioccolata e quindi ben arrivata torba della Freddana tramite Serchio e per una settimanetta...mazzacchere ed anguille a sdeo: ale'....!

23/7/2014 - 23:01

AUTORE:
Svilimento

...è proprio il caso di dire che viviamo in un mondo di mer..! Magari non c'entra nulla con la politica però l'associazione di idee m'è venuta spontanea!