none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
la scelta giusta

26/7/2014 - 10:45


A bordo:
 “Orza un po’ ora, poi cazza la cima e stramba, no ora lasca e vai di bolina, ma prima balestra il cavo che la barca scaroccia, abbozza una fune  con la  bugna di scotta al vento, alabarda che siamo troppo verso riva, poggia che il vento rinfresca e attento alla battagliola che non dia noia al colombiere con le draglie  e dato che ci sei fila per occhio la drizza e stai sopravento e controlla i matafione e i terzaroli e… bla bla bla da asfissia!”

 

A riva;
“Pianta l’ombrellone e apri la seggiolina!”

 

A parte i 12 famosi euri all’anno che un vecchianese paga per stare al mare e quelli che paga un forestiero all’ora per stare in mare, ma chi si divertirà di più?
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/7/2014 - 22:47

AUTORE:
utente BdS

Libero bagnante fa la storia della spesa sostenuta dal comune di Vecchiano per l'acquisizione del parcheggio e dell'arenile ma si dimentica di far notare che sulla sponda di VECCHIANO ci sono 32 posti barca assegnati ai bagnaioli alla stessa tariffa dei residenti, quindi se SAN GIULIANO vuol batter cassa sulla riva di là lo faccia pure, è un suo diritto, ma la barca andatela ad attraccare di là passando dal Marmo, Piaggerta e Fortino, e che ognuno si treppii la su' acqua e la su' rena... ma vedrai!!

27/7/2014 - 19:48

AUTORE:
Ultimo.

........... alla penisola dei gabbiani ....... la chiamerei " L'utopia del colonnello " ....... anzi forse sarebbe meglio chiamarla " La fissazione del colonnello ". .......... Ultimo

27/7/2014 - 8:11

AUTORE:
Libero bagnante

La quota maggiore per il parcheggio per sangiulianesi è stata decisa dal Sindaco Santoni.
Quando noi vecchianesi si acquistò dai duchi Salviati Lionardo e Forese Salviati il Parcheggio "Case di Marina" e costò più di mezzo miliardo di lire dell'epoca pagato con la cassa depositi e prestiti per 20 anni addebitato alle tasse dei soli vecchianesi perchè giustamante il Comune di SGT non prevedeva spese fuori dal Comune e si addivenne a quel vantaggio con il Comune di SGT.
Loro a quel tempo pagavano la modica cifra di 25 euro l'anno e noi vecchianesi 10 e si aveva noi vecchianesi lo sconto alle terme "se ci si andava".

Poi c'è stato lo "sbaraccamento" degli abusi fatti indistintamente da cittadini di vari comuni sulla riva destra del Serchio, ma il solo Comune di Vecchiano si è accollato la spesa delle ruspe e delle camionate di robaccia rimosse.

Il rergolamento del Parco e gli accordi con il Ministero che ci ha venduto a noi vecchianesi negli anni /70 l'arenile (anche quello pagato negli anni con la cassa depositi e prestiti, ma riscattato giustamente con il costo dei parcheggi (era ingiusto per famiglie o singoli che non vanno mai sull'arenile fargli pagare l'acquisto per farlo godere a gratis ai fiorentini &) e per quanto riguarda l'arenile di San Rossore, non è prevista balneazione con servizi organizzati e viene usato quel poco di sabbia rimasta così alla giornata senza baracche e burattini e...quei due in foto, anche se visti di spalle non sembra che abbiano angosce di nessun tipo, se poi vogliamo agganghirci con la sipia e farci venire il fegato picchiorellato, inventiamo altri balzelli e così poi invidiamo i cinghiali che possono rivoltare i prati di SR a piacimento ed i gabbiani & che svolazzano tranquilli nel nostro Parco che è il più bello del mondo.
Buona giornata

27/7/2014 - 0:22

AUTORE:
Sergio

In considerazione del fatto che il Comune si Vecchiano fa pagare ai Cittadini di San Giuliano una quota maggiore per rilasciare il pass auto per Marina di Vecchiano propongo una tassa di soggiorno con le stesse modalità (minore per i residenti maggiore per gli altri) per chi approda a Marina di San Giuliano ( o isola dei Gabbiani).
Non capisco come un luogo così esclusivo in tutti i sensi sia regalato, mentre potrebbe diventare un introito da reinvestire per la sua conservazione.
Il paradiso gratis è troppo!

26/7/2014 - 16:16

AUTORE:
Tiziano Nizzoli, Cittadini e Territorio

.....alla Marina di San Giuliano!!!!