none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
sotto la frasca

30/7/2014 - 9:09


Mio padre diceva: “Bimbo, se vai sotto la frasca pigli quella che piove e quella che casca”.
A me piace bagnarmi, mi piace l’acqua dolce e quella salata (anche quella che impana!), ma non gradisco la rena bagnata che non sia quella del fondo, e perciò vado frallefrasche.


Ecco l’ultima foto del mese che deve distaccarsi  forzatamente dal  predominio   marino che di mare ha avuto ben poco in questo maledetto luglio anticalendaristico.
Siamo, ovviamente, appena dopo l’alba di stamani e appena smesso di piovere, vicino al Bozzone (chi  lo sa dov’è bene altrimenti non importa), e c’è l’incontro con un  ragnetto scalatore mentre alla stessa ora, duecento metri a destra, altri mattinieri sperano (forse) nell’incontro con un ragnotto!


Il loro “dovrebbe” essere a conclusione attaccato ad un filo, mentre il mio dov’è attaccato, dove va?
Non è uno dei soliti miei “stupidelli indovinelli”, ma una precisa domanda.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/7/2014 - 15:13

AUTORE:
Pallerone

I pescatori sperano sì in bel ragnotto da cucinare subbito subbito ma il tuo ragnetto non so, forse va a rattoppare la ragnatela sciupata dalle intemperie oppure a depositare le sue numerosissime micro uova rosse o a incontrare una ragnolina...