none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
A.A.A. Asciuttore cercasi!

1/8/2014 - 8:35

Basta con gli "acqua-zzoni", vogliamo gli "acqua-relli"!


Il sole  lo sa di essere entrato nel mese delle vacanze, della luce e dei colori e tutta la Natura si bea del suo calore.
Anche un’insignificante pozza d’acqua stagnante nel bosco si ammanta all’alba di una coperta patchwork sulla superfice e mostra i suoi tasselli di riflessi di foglie, di ombre di tronchi, di sprazzi di cielo, di fessure di luce e di trasparenze ramate di foglie sommerse.
È una goccia d’acqua, rimasuglio del mese appena appena passato, che tenta di movimentare quella calma preludio della giornata afosa, o è solamente un colpo di coda di una libellula arcobaleno che si confonde nella tavolozza?  

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/8/2014 - 14:58

AUTORE:
chiube

Per cavalleria parlo prima con Sonia per dirle che la cosa si stava facendo molto seria per me che non riuscivo ad inquadrare l’insetto perché alla mia destra (mia e della pozza) stavano grufolando una cinghiala con prole e alla mia sinistra un giovane daino fissava incuriosito un “similpalo” che faceva cliccheclicche.
Ad Ultimo per ultimo (scusa il gioco di parole): perché non tenere un acqua-io (nel senso te) e regalare un vina-io (nel senso me)?
grazie ad entrambi.

1/8/2014 - 12:32

AUTORE:
Sonia

La libellula ho stentato un pochino a trovarla, il resto è poesia. Grazie Chiube!

1/8/2014 - 9:20

AUTORE:
Ultimo.

........... il creato, la natura ci offre spettacoli incomparabili ........ come lo specchiarsi del bosco nell'acqua limpida. Come una limpida giornata di Sole dopo la pioggia, come il mare agitato, come tutto quello che lo squardo può raccogliere e trasmettere all'animo .......... e per coloro che sanno apprezzarlo è gioia pura ..... è godimento non solo per gli occhi. E chiube, per la Sua sensibilità, questo lo sa e lo sente come pochi. E dopo gli "acqua-zzoni", e gli "acqua-relli" vorrei ringraziarlo e fargli un dono ...... un " acqua-io " di seconda mano che ho sostituiro pochi giorni fa. ....... Ultimo.