Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In attesa di vedere sulla Puccini qualche sindaco e/o qualche consigliere comunale stamani siamo andati sulla Puccini, fino a Massaciuccoli.
Vi abbiamno trovato solo una coppia di stranieri in bici, con bambini, a cui, per non sfigurare, abbiamo lanciato un "morning", proprio prima del piccolo "indcidente" (vedi foto, fuma troppo quella ragazza!).
Gli escursionisti erano tutti volontari non professionisti e non abbiamo potuto spingerci più lontano, ma la bellezza della pista è apparsa chiara a tutti.
I chilometri percorsi sono stati una trentina, con un po' di fatica, ma con tanta soddisfazione.
G.P_