none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Rimosso un accampamento nella pineta di Migliarino

8/8/2014 - 12:57

Rimosso un accampamento nella pineta di Migliarino grazie ad un intervento degli uffici comunali di Vecchiano in collaborazione con le istituzioni del territorio
 
Vecchiano – Nei giorni scorsi l'Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Vecchiano, con la preziosa collaborazione della Polizia Municipale vecchianese, è intervenuto per rimuovere un accampamento utilizzato, con tutta probabilità, da spacciatori extracomunitari e ubicato nella macchia di Migliarino, a confine con Torre del Lago.
“Tale accampamento ci era stato segnalato dalla vigilanza dell'Ente Parco”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Su tale situazione, inoltre, erano state svolte delle indagini da parte della Stazione dei Carabinieri di Migliarino.

“Come concordato in un Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si è svolto recentemente presso la Prefettura di Pisa, dunque, prosegue il lavoro svolto dal Comune di Vecchiano in totale sinergia con tutte le istituzioni impegnate, come il nostro Ente, ad eliminare l'occupazione impropria di aree della pineta del nostro territorio. Queste situazioni comportano, tra l'altro, un abbandono enorme di rifiuti ingombranti, oltre che una minaccia per la sicurezza del litorale vecchianese e di quello di Torre del Lago”, conclude il primo cittadino di Vecchiano.

 “Colgo l'occasione per ringraziare la Prefettura e tutti gli Enti e le Forze dell'Ordine impegnate con noi a dare sicurezza ai cittadini e ai turisti del nostro litorale”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/8/2014 - 16:52

AUTORE:
Giorgio

Ora caro Giancarlo congiuntamente cerchiamo di togliere i Trans dalla Traversagna!.Ps: impresa ardua per te...

8/8/2014 - 14:34

AUTORE:
F.C.

Accampamento?!? segnalato dalla Vigilanza del Parco,con indagini effettuate dai Carabinieri e azione finale del Comune di Vecchiano per la demolizione.Fine anni settanta zona Bufalina..Carabinieri,Vigilanza Parco,Comune di Vecchiano Sindaco Emilio Spinesi di fronte a un centinaio di proprietari di baracche abusive fu iniziato un intervento di rimozione.Problema certamente diverso ma che vide tre organismi operare congiuntamente con risultati positivi.