Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il 21 agosto 2004, a soli 23 anni, Domenico Marco Verdigi, cittadino sangiulianese, annegava a Marina di Pisa dopo avere salvato la vita a due bambini dalla furia del mare in tempesta.
L’eroico gesto è stato riconosciuto anche dalla Presidenza della Repubblica che ha attribuito al giovane la medaglia d’oro al merito civile.
A dieci anni dalla sua scomparsa, come ogni anno, per non dimenticare il suo sacrificio, in Piazza Viviani a Marina Di Pisa, proprio vicino al luogo sul lungomare Tullio Crosio in cui avvenne il fatto e dove è stato collocato un busto alla sua memoria, il 21 agosto prossimo si terrà la cerimonia di commemorazione il cui inizio è previsto alle ore 18.00 con la celebrazione della Santa Messa.
In rappresentanza dell’Amministrazione sarà presente il Sindaco Sergio Di Maio.