Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Marina di Vecchiano: spiaggia del Parco, libera, sicura
Vecchiano – Con l’imminenza del Ferragosto, la spiaggia di Marina di Vecchiano si appresta ad essere meta di molti turisti e villeggianti. E comincia ad essere anche il tempo di primi bilanci di questa stagione estiva ancora in corso.
“Turisti, villeggianti e residenti hanno potuto fruire, nel corso di queste settimane, compatibilmente con le bizze del tempo, di un ambiente originale, della natura ed un paesaggio unico, basti pensare che il nostro litorale è caratterizzato da un uso sociale legato a 3,5 chilometri di spiaggia libera su 4 di demanio marittimo”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“Da sottolineare, inoltre, il buon funzionamento del bus navetta che, fino ad oggi, ha collegato il parcheggio di Case di Marina con Marina di Vecchiano: sono state complessivamente quasi 5000 le persone che hanno potuto raggiungere la spiaggia senza utilizzare l'auto e, quindi, facendo diminuire i possibili ingorghi sulla strada lungo il mare. Per quanto riguarda il numero dei pass per i parcheggi a Marina di Vecchiano, ad oggi sono stati distribuiti in totale 3078 abbonamenti, di cui 2282 ai residenti di Vecchiano e 796 ai residenti di San Giuliano Terme”.
La stagione, inoltre, si sta svolgendo secondo le regole fissate dalla recente ordinanza del sindaco e con il controllo delle forze e degli enti impegnati nell'attuazione del piano di coordinamento e sicurezza per Marina di Vecchiano, entrato in vigore proprio da questa stagione estiva 2014. “Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta tutti i soggetti istituzionali e le associazioni di volontariato coinvolti per il loro lavoro, come sempre pronto ed efficace”, afferma ancora il primo cittadino di Vecchiano.
“Auguro a tutti un buon Ferragosto da trascorrere sul nostro litorale”, conclude il primo cittadino.