none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
E la chiamano Estate

15/8/2014 - 19:42

"E la chiamano estate" è una canzone scritta da Franco Califano e Laura Zanin per il testo e dallo stesso Martino per la musica. Fu presentata da Bruno Martino al Festival delle Rose 1965; diventata nel tempo un classico della canzone italiana, al momento dell'uscita passò invece inosservata, offuscata dal lato B "La ragazza di Ipanema"

 

I campi dopo la mietitura del grano appaiono di solito gialli, aridi e assolati. Non questo 2014 in cui i covoni sono circondati d'erba, e il cielo è birichino.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/8/2014 - 22:14

AUTORE:
Obelix

Anche a Gello c'è un campo simile e mi è parso una visione, un che di irreale...sembra un paesaggio irlandese o giù di lì...a parte le zanzare che ci succhiano e ci dissanguano, si suda molto meno...e io godo!