none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO-Filettole
Commemorazione del 21 agosto a Filettole

20/8/2014 - 12:49

Alla Commemorazione del 21 agosto a Filettole
officerà la Santa Messa l’Arcivescovo di Pisa Monsignor Giovanni Paolo Benotto
 
Vecchiano – L’Arcivescovo di Pisa prenderà parte alla commemorazione di giovedì 21 agosto a Filettole. “Monsignor Giovanni Paolo Benotto officerà la Santa Messa  in occasione di questo importante evento di memoria collettiva che riguarda tutta la comunità vecchianese”, spiega il sindaco Giancarlo Lunardi. “Il 21 agosto di settanta anni fa la popolazione visse l’apice della incontenibile furia nazista” , spiega il primo cittadino. “Uomini, donne e bambini provenienti dal pisano e dalla lucchesia – il cui numero secondo le fonti si aggira tra i trentasette e i quarantadue – furono barbaramente fucilati vicino a Ripafratta e scaraventati con la più agghiacciante noncuranza in una fossa comune, senza il minimo rito, né una degna sepoltura”.

“Attraverso la commemorazione dei martiri di Filettole – continua il sindaco Lunardi –contiamo di contribuire a coltivare la cura del rispetto umano e della memoria storica ed a diffondere i valori propri della nostra Costituzione e della Resistenza”. 

La celebrazione dei caduti avrà inizio alle 18.00 alla presenza di Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Paolo Benotto, del Parroco di Filettole don Sathian, del sindaco Giancarlo Lunardi e di un delegato dell’ANPI di Pisa.

Dopo la deposizione di una corona di alloro presso il cippo in Via di Ripafratta, ci saranno la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo di Pisa Sua Eccellenza Monsignor Benotto e la commemorazione civile.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri