Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
O per gioco o per magia chi vuol esser lieto sia!
...ogni giorno, durante la festa, il borgo è continuamente animato da figuranti in costume, mercato dei mestieri e di prodotti artigianali, corteo storico (a cui la domenica partecipano vari gruppi storici della Lucchesia), spettacoli di magia e illusionismo, combattimenti, musici itineranti e tanti altri personaggi ed attività.
Una via del borgo è completamente dedicata ai bambini, piena di giochi e laboratori pensati appositamente per loro, mentre la rocca è lo scenario dei combattimenti fra i guerrieri della terra di mezzo e chi, fra grandi e piccini, oserà sfidarli.
Inoltre, nelle varie taberne, sarà possibile gustare antiche delizie, dolci e salate, e vini preziosi.