Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Scusi buonuomo, sono sue le bestie?”
“Sì, sicuro, sì. Ma son mica bestie, son… son le mie amiche, le… le mie compagne…così quassù mi sento mica solo!”
“Ma le chiama per nome? Come?”
“Sì, sicuro, sì. Le chia… le chia… le chiamo u… una Moana, u… una Ilona e u… una Pa…pamela, così quassù mi sento mica solo!”
“Ma vedo che ha fretta, dove deve andare?”
“Va…va…vado a casa che… quassù son mica solo, ho… ho anche u… una capretta che mi…mi aspetta.”
“E la capretta che l’aspetta co… co, accidenti a te, come si chiama?”
“Cic...cic...ciolina”