Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Due ne avevo fatte!
Due e non una sola, ma io furbo ho messo lo stesso pegno da pagare caso mai mi fosse andata male: mangiarmi il cappello!
La prima era che il Pisa andava in B… e ora mangio!
La seconda che settembre sarebbe stato bello e avrebbe ripagato lo schifo agostano, ma mi sa che mezzo cappello lo debba lasciare perché domani ha messo burrasca, o allora?