Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quella con il fiore:
“Tommi, ndove siei? Io son qui ar mare con una palla davanti che mi fa du’ palle con tutti a dì –bello bello- che io ‘nvece mi rompo perché mi garberebbe stà con te a sfranellà e ‘un vedo l’ora che sii buio!”
L’amica:
“Gimmi, ndove siei? Mi par millanni che ‘un ti vedo, o quando si va a mangià la pizza? C’è una cecina in mare che a guardalla mi fa brontolà lo stomao dalla fame. Ci si vede dopo a buio che ti voglio fa sentì du’ belle ‘osine?”
Tramonto di sole... che è meglio che male accompagnate!