none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Festa dell'Unità
A Pisa ritorna la Festa dell'Unità

10/9/2014 - 0:20

Alla Leopolda (piazza Guerrazzi) da oggi, mercoledi  a lunedì prossimo. Un'occasione per discutere e stare insieme. Si potrà mangiare e bere bene e a prezzi popolari. Si potrà ascoltare musica o guardare un cortometraggio d'autore (sabato e domenica). Ospiti importanti: da Bersani a Guerini a Civati (leggi il programma intero su: www.pdpisa.it).

E poi ancora: apericena, bar con I GD, giochi, ruota, libri, frati... Non manca nulla, non mancare neanche tu!

Il programma


Mercoledì 10 settembre
ore 17 Apertura della festa
ore 17.30 70° Anniversario della Liberazione della città Ranieri Del Torto (Presidente Consiglio comunale), Marilù Chiofalo (Assessore alla Memoria Comune di Pisa), Giorgio Vecchiani (Presidente ANPI Provinciale)
ore 18 Le Mura: Guardare dall’alto. Guardare lontanoAndrea Serfogli (Assessore Lavori pubblici Comune di Pisa), Ilario Luperini (Presidente AMUR-Associazione per le Mura di Pisa), Francesco Cecati (Soprintendenza di Lucca), Giuseppe Meucci (Scrittore e giornalista), Silvia Panichi(Responsabile Cultura PD comunale Pisa)
ore 21.30 Ripresa dello sviluppo: come e quando?Stefano Fassina (Economista, Deputato PD), Andrea Di Benedetto (Presidente Polo tecnologico), Maria Grazia Gatti(Senatrice PD), Marco Filippeschi (Sindaco di Pisa)


Giovedì 11 settembre


ore 17 Sport tra Innovazione e Integrazione: la vittoria più bella - Spazio dibattiti “Berlinguer”
ore 17.30 Pace e Guerra nel 2014: il ruolo dell’EuropaAndrea Manciulli (Deputato PD, Vicepresidente Commissione Esteri), Roberto Castaldi (Docente Filosofia politica, Presidente MFE Toscana), Andrea Giorgio (Segretario GD Toscana)
ore 18.30 Esibizione scuole di scherma - Piazzale della Leopolda
ore 21.30 Cambiare, verso dove? Il PD, il Governo Renzi e la sfida delle riformeIntervista a Lorenzo Guerini, Vice Segretario Nazionale del PD


Venerdì 12 settembre


ore 18.30 Esibizione scuole di scherma - Piazzale della Leopolda
ore 18.30 Gli orizzonti lunghi della politica. Trent’anni fa, l’eredità di BerlinguerPaolo Fontanelli (Deputato PD, Questore della Camera), Federico Gelli (Deputato PD)
ore 21.30 Area Vasta - Le sfide dell’innovazione e del riassetto istituzionale per la Toscana CostieraMarco Filippeschi (Sindaco di Pisa), Marco Ruggeri (Consigliere regionale PD – Livorno), Alessandro Tambellini(Sindaco di Lucca)


Sabato 13 settembre


ore 18 Universo Corto - Rassegna internazionale di cortometraggi - Spazio Cinema
ore 18 Il Welfare come diritto e risorsa: il territorio e i processi di integrazione socio-sanitariaAlberto Grilli (Responsabile Sanità Pd comunale), Cristina Filippini (Responsabile Sanità Pd provinciale), Sandra Capuzzi(Assessore Politiche sociali), Giuseppe Cecchi (Direttore Società della salute), Ylenia Zambito (Assessore Casa)
ore 21.30 Il Governo e i mille giorni: investire sul sapere, la Scuola prima di tuttoCesare Damiano (Deputato PD, Presidente Commissione Lavoro della Camera), Maria Chiara Carrozza (Deputata PD, già Ministro dell’Istruzione)


Domenica 14 settembre


ore 17 Ricordo di Umberto CarpiMarco Santagata (Docente Letteratura italiana Università di Pisa), Gianfranco Fioravanti (Docente Filosofia Medievale Università di Pisa), Maria Chiara Carrozza (Deputata PD, già Ministro dell’Istruzione), Marco Filippeschi (Sindaco di Pisa)
ore 18 Universo Corto - Rassegna internazionale di cortometraggi - Spazio Cinema
ore 21.30 La comunicazione politica al tempo dei social networkPresentazione del libro “#ArrivoArrivo”Roberto Tallei (Giornalista Sky Tg 24, autore del libro), Federico Gelli (Deputato PD), Maria Chiara Carrozza (Deputata PD, già Ministro dell’Istruzione)


Lunedì 15 settembre


ore 18 Quale PD, quale sinistra, quale centrosinistra?Pippo Civati (Deputato PD), Paolo Fontanelli (Deputato PD, Questore della Camera)
ore 21.30 Pierluigi Bersani (Deputato PD, già Segretario nazionale PD) intervistato dal direttorede Il Tirreno Roberto Bernabò

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri