none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
nuova Agenzia Monte Pisano

18/9/2014 - 18:34

La nuova Agenzia Monte Pisano Territorio Ospitale DMC ( Destination Management Company)  lancia la raccolta di manifestazioni di interesse per la costituzione di una
Rete di Imprese del Montepisano
 
L’Agenzia Montepisano Territorio Ospitale DMC (Destination Management Company), ha aperto i battenti. L’obiettivo strategico è di mettere a sistema e comunicare, ad un vasto ma selezionato pubblico nazionale ed internazionale, le eccellenze del Territorio, al fine di incrementare, destagionalizzare e prolungare i flussi di quel turismo sostenibile a cui ci si rivolge.
 
Cosa è e perché una DMC ?
La DMC è una agenzia costituita in conformità con i nuovi orientamenti dell’Europa e destinata a valorizzare e “vendere” esclusivamente l’ospitalità, i prodotti e i servizi di un territorio specifico e ben definito; nel nostro caso il Territorio del Monte Pisano.
 
Cosa si vende ?
Come noto a chi ci vive, il nostro Territorio offre un’insieme di risorse e potenzialità ancora poco conosciute e valorizzate presso il grande pubblico di visitatori.
La variegata offerta ricettiva e gastronomica, il patrimonio architettonico (le pievi romaniche, il circuito dei conventi, le ville e le dimore storiche), i borghi, l’offerta termale, i prodotti tipici e artigianali, la Certosa e i musei, il tutto in un contesto ambientale e paesaggistico di particolare valore, rappresentano una ricchezza che merita di essere “sistematizzata” a vantaggio di tutti gli operatori del Territorio.
 
A chi ci si rivolge ?
Il ritorno alla natura, il crescente interesse per le tradizioni popolari e le produzioni locali, la ricerca del benessere psico-fisico e delle relazioni autentiche, l’avvicinamento a modelli di consumo più attenti all’impatto ambientale e a forme di turismo attivo, sia fisico che intellettuale, il modo di viaggiare lento (slow travel), sono tendenze del mercato turistico in forte espansione, che trovano nel Monte Pisano una destinazione eccellente.
 
Le linee guida del progetto DMC.
Un “sistema di economia sostenibile” quale veicolo di sviluppo del Territorio è il principio ispiratore del progetto proposto dalla società Timesis srl, con sede a San Giuliano Terme,  che da più di venti anni opera in campo ambientale sia in Italia che all’estero.
Dopo un’attenta analisi delle politiche europee sul turismo sostenibile e dei mercati di riferimento, per dare concretezza al progetto, Timesis ha costituito la DMC Montepisano Territorio Ospitale, abilitata alla promozione e commercializzazione dell’offerta del Territorio attraverso la composizione di pacchetti turistici.
 
La Rete di Imprese.
“Per raggiungere lo scopo che ci siamo proposti dobbiamo iniziare un rapporto di collaborazione più stretta e meglio organizzata fra le strutture ricettive, i produttori, gli artigiani non trascurando tutti quelli che, a diverso titolo, operano nel territorio e credono in questo progetto condividendone obiettivi e modalità di attuazione.
Costituire una Rete di Imprese è l’obiettivo e allo stesso tempo il mezzo per formalizzare un’attività di collaborazione e di scambi reciproci, per valorizzare l’offerta turistica, i prodotti e i servizi di qualità organizzati”, affermano Raffaella Nocchi e Irene Lariccia, che si occupano dello sviluppo del progetto in qualità di responsabili della DMC Montepisano Territorio Ospitale.
La nuova Agenzia raccoglie ora le manifestazioni di interesse per la costituzione della “Rete di Imprese Montepisano”al fine di offrire in maniera organizzata e sinergica i seguenti servizi:
 
accoglienza e ospitalità, ristorazione e degustazione, vendita prodotti agricoli e prodotti dell’artigianato locale, servizi di guide turistiche ed escursionistiche-ambientali, noleggio di mezzi utili agli spostamenti (biciclette, cavalli, minibus, ecc.), musei, monumenti e dimore storiche.
 
Sono in corso le visite alle aziende e agli operatori per raccogliere le manifestazioni di interesse e attualizzare i dati su ricettività, prodotti e servizi. I soggetti interessati sono comunque invitati a contattare l’Agenzia Montepisano Territorio Ospitale DMC (tel 050.818800 / 366.6949330) per esprimere il proprio interesse all’iniziativa o per richiedere approfondimenti.
 

 
Una volta costituita, la Rete Montepisano Territorio Ospitale potrà inoltre partecipare alla programmazione europea 2014/2020, accedere ai finanziamenti regionali e nazionali, sempre più orientati a sostenere iniziative di cooperazione fra PMI.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri