none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO-MOLINA DI QUOSA
L’Altra San Giuliano: “Per la riqualificazione dei cimiteri”

20/9/2014 - 9:49

Ci avviciniamo alla ricorrenza della giornata dei defunti e i nostri cimiteri vedranno la presenza di un gran numero di cittadini e cittadine.
 
Se all'apparenza i cimiteri possono aggradare l'occhio, per il fatto che soprattutto sono ben tenuti grazie all'impegno dei custodi, osservando con attenzione invece non è difficile notare che sono lontano dall'essere ciò che abbiamo conosciuto in passato. E tutto ciò è causato dell'assenza di investimenti cospicui e progetti di manutenzione e restauro da parte dell'amministrazione comunale.
 
Prendendo ad esempio il camposanto di Molina di Quosa l'assenza di un serio e profondo intervento di manutenzione sta evidenziando un veloce stato di degrado: vialetti ormai con il piano di camminamento più alto dei quadri, edifici pericolanti transennati da anni, tetti senza gronde o, se esistenti, intasate dalle foglie delle piante che hanno raggiunto altezze esagerate, canali di deflusso delle acque chiusi se non addirittura rimossi. Se entriamo poi nel merito delle sepolture la situazione peggiora: poco meno di 90 salme in attesa da un decennio con altrettante sepolture scadute da oltre 60 anni e altre da aggiornare, posti immediatamente esigibili.
 
A dire il vero progetti approvati dalla passata amministrazione ce ne sarebbero, ma per vari colpevoli motivi sono rimasti sulla carta. Alla nuova amministrazione chiediamo un impegno importante e concreto su questo tema, le risorse con una gestione ottimale possono venire proprio dal suo recupero; le competenze e le professionalità all'interno dell'amministrazione comunale sappiamo che ci sono: sinergia tra uffici, custodi e Geste deve essere la strada per la riqualificazione dei cimiteri. Le casse comunali da questo lavoro ne trarranno immediato e sostanziale beneficio. È l'ora di passare dalle parole ai fatti.
 

Fonte: Comunicato "L'Altra San Giuliano"
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri