Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Queste che vedete sono le foto della casa Coli, la sede segreta degli incursori di Marina durante la II° guerra mondiale.
Le foto sono scadenti perchè fatte con un cellulare SS (come la macchinetta del BB che però ora usa un cellulare molto tecnologico) ma da cui si può notare l'estremo degrado delle strutture che ospitarono quegli uomini coraggiosi che misero a repentaglio le loro vite per la Patria in guerra.
Una parte sbagliata, forse, ma fanno parte, indiscutibilmente, della storia del nostro Paese e del nostro territorio.
Una corona, rinzecchita attaccata alla lapide che li ricorda, dimostra che ci sono ancora persone che ricordano quegli uomini e quelle gesta.
Non siamo a conoscenza, nel tempo, di alcuna iniziativa volta a ricordare questi uomini e questo evento storico che portò Bocca di Serchio ad una fama internazionale, e nemmeno sappiamo di progetti di ristrutturazione edilizia, da parte dell'Amministrazione o di privati, che riguardi la struttura che mostra, di anno in anno, un degrado sempre crescente.
Che questo appunto sia da stimolo a fare qualcosa prima che la struttura crolli e con essa il ricordo di una pagina della nostra storia.
P.G_