Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Da due anni, grazie al lavoro dell'associazione Nuova Periferia Polivalente sono stati riaperti e riqualificati gli impianti sportivi della Fontina con l'obiettivo di costruire un nuovo modo di intendere lo sport, accessibile a tutti a prescindere dall'estrazione sociale, dal sesso e dalla provenienza.
I nostri comitati hanno sostenuto l'iniziativa che è stata una salutare boccata di ossigeno per gli abitanti dei quartieri vicini e per tutti i fruitori dell'area. Intorno a questi principi abbiamo incoraggiato e sostenuto la proposta, sottoscritta da alcune associazioni sportive che condividono il progetto, protocollata alla provincia, in cui si ribadisce l'uso collettivo degli spazi e una progettualità a lungo termine per rendere a norma gli impianti a fini sportivi non di lucro.
La Provincia non ha ancora dato una risposta ufficiale.
Chiediamo con forza che quella proposta venga accolta.
Dopo anni di abbandono, di mancanza dirisposte della politica, qualcosa si è mosso, non grazie alla politica, ma grazie al lavoro volontario di tante persone che vogliono che quello spazio diventi un bene comune accessibile a tutti. Non perdiamo questa occasione.