Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Siamo i primi, siamo il numero uno!
Su questo nessuno può dire che non sia vero, poi vedremo se ci saranno altri punti che dimostreranno la nostra posizione in cima a qualche altra scala di valori.
Numero 1 in via Salvo D’Acquisto per indicare l’ingresso della sede ASBUC e l’accesso al primo piano e/o terrazzo, numero 59 riservato all’ingresso del Centro anziani e numero 61 per le attività che occuperanno il piano superiore.
A proposito del terrazzo, i primi acquisti di agrumi da parte delle associazioni migliarinesi e attività presenti in paese che hanno fatto una donazione, sono ben visibili e godono di ottima salute.
Se qualche altra Associazione, come già richiesto in un appello precedente su questa sezione, volesse donare qualche pianta per abbellire la grande “Terrazza degli agrumi”, lo faccia al più presto perché la targa dei ringraziamenti deve essere terminata e posizionata a giorni.
Grazie a nome del Comitato e di tutta la popolazione.