Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Riferimento articolo pubblicato in data 2 settembre 2014 dal titolo “IUC: salute!”
La norma iniziale riferita al pagamento della TASI, prevedeva una differenziazione sulla tempistica di pagamento fra “abitazione principale” (16 dicembre) e “immobili diversi” (un generico “settembre”).
Successivamente, nella conversione del D.L. 66/2014, la legge 23 giugno 2014, n. 89 (comma 12 quater dell’art. 4) ha ratificato, per i Comuni che non avevano deliberato entro il 23 maggio, l’effettuazione del termine di pagamento al 16 ottobre.
Pertanto la corretta interpretazione della norma è che al 16 ottobre si devono riportare sia gli “immobili diversi” sia ”l’abitazione principale”.
Per quanto premesso l’articolo citato, nella parte relativa ai Comuni che hanno deliberato dopo il 23 maggio, ma prima del 18 di settembre, deve essere così variato.
“Relativamente all’anno 2014 per i Comuni che non hanno deliberato entro la data del 23 maggio ma che comunque hanno pubblicato la delibera sul portale per il federalismo fiscale entro la data del 18 settembre, il versamento della prima rata deve essere fatto entro il 16 ottobre, mentre la seconda rata dovrà essere pagata entro il 16 dicembre”.