Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Solita passeggiata in bici del sabato mattina.
Ritrovo ore 8,30, qualche nuvola ma senza pioggia e pressione stabile.
Passiamo da Metato per evitare il traffico, raggiungiamo Pontasserchio per prendere la Puccini che ci porta fino a Ripafratta.
Solita sosta al circolo ACLI dove la signora gentile ci prepara il solito caffè della sosta. Forse oramai ci conosce.
Alcuni di noi, più coraggiosi, invece di tornare da Filettole come di solito, decide di spingersi verso Lucca. Giriamo a Cerasomma fino a Ponte San Pietro e ci immettiamo di nuovo nella Puccini prima del ponte.
Una ciclabile molto bella lungo il fiume ci porta nuovamente al passaggio a livello di Ripafratta.
Quindi Filettole, Radicata dove fotografiamo una discarica, Traversagna e ritorno a casa.
Km percorsi 38.
Il nostro esperto di Fitness ci ragguaglia sul consumo finale :
1463 calorie e
116 grammi di grassi. Non male.
Alla prossima.
Per chi è interessato sms a 328.5452875