Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La vispa Teresa
avea tra l’erbetta
a volo sorpresa
gentil farfalletta
e tutta giuliva
stringendola viva
gridava a distesa:
“L’ho presa! L’ho presa!”.
Or io ciancicando
con Voi mi rifò:
“Scrivendo, scherzando
che fastidio vi dò?
Se una va male,
su date il “cinquale”
se, come un ragno strabìo,
ho preso un granchìo!”.
(accenti/licenziosi permettendo rima)