none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Provincia di Pisa
Elezioni Provinciali: il commento del Partito Democratico provinciale

13/10/2014 - 17:39


Pisa, 13 ottobre 2014

Elezioni provinciali: il commento del Partito democratico provinciale

Con l'elezione del Presidente della Provincia e del nuovo Consiglio provinciale si apre una nuova fase istituzionale che prevede l'affermazione dell'ente di secondo livello.Siamo molto soddisfatti per il risultato ottenuto e per la partecipazione al voto di sindaci e consiglieri che hanno compreso l'importanza di questo appuntamento istituzionale. Anche il clima respirato al seggio è stato caratterizzato dal desiderio di partecipazione trasversale tra gli schieramenti politici.Auguriamo buon lavoro i nuovi consiglieri e ringraziamo tutti coloro che anche se non eletti si sono messi a disposizione della lista e del progetto polittico del "Centrosinistra per la Provincia di Pisa".

La nostra grande soddisfazione deriva anche dal fatto che abbiamo composto una lista rappresentativa di tutto il territorio provinciale. Ad urne chiuse possiamo constatare che siamo riusciti nel nostro intento: grazie alla nostra lista infatti ogni area geografica della provincia troverà un punto di riferimento in Consiglio Provinciale, che potrà esprimere in quel consesso criticità e punti di forza.

Facciamo i nostri più sentiti auguri a Marco Filippeschi che si è affermato con oltre il 60%, consapevoli che con questa larga e solida maggioranza potrà intraprendere, con spirito di dialogo istituzionale, importanti decisioni per la nostra comunità.Ringraziamo Andrea Pieroni e la sua Giunta per il lavoro fatto in questi anni difficili e per aver traghettato l'ente fino alle elezioni.

Le opportunità che dobbiamo saper cogliere dalla riforma sono fondamentali per il futuro degli enti locali provinciali, in vista della creazione di organismi che facciano riferimento ad aree vaste. La Provincia di Pisa e l'area costiera toscana possono già contare su buone prassi. Un punto di partenza significativo per fare un buon lavoro.

Francesco Nocchi,

Segretario PD provinciale Pisa

 

Simone Giglioli,

Responsabile Enti Locali Provincia di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/10/2014 - 17:44

AUTORE:
Alfiero vanni

Prevenzione prevenzione prevenzione . Se intervenire in prevenzione di un dissesto idrogeologico costa 100, intervenire in dissesto idrogeologico avvenuto costa 200. Alla provincia lo sanno questo dato certificato ?
Cosa ci stanno a fare, funzionari alle strade, funzionari alla forestazione, all' ambiente ,sotto capetti, capetti, cantonieri, vice cantonieri , capi operai e se ci sono anche operai ?
Un pulmino con scritto provincia un po' di tempo fa ' accompagnava degli operai che tagliavano l' erba ad una scuola di Pisa , oh un c'era propri da un fanni far dell'altro ?
Ma chi li programma i lavori Interflora !!!
Bona dhe in che mani siamo !!!!

14/10/2014 - 8:22

AUTORE:
Marco

In parole povere , non e' cambiato niente , e questo ente inutile continua ad esistere !
Grazie Renzi