none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
prevenire, prevenire e ancora prevenire

15/10/2014 - 14:14





Da Nord a Sud, dal patriottico Piave all’imperiale Metauro, dal nobile Arno all’umile Serchio, dal noto Po allo sconosciuto Musone, passando per Angitola e Vezzola, Sagittario e Candelaro, Sordo e Sabato e una miriade di corsi d’acqua, non si salva nessuno dallo loro nascosta forza.


“Per non dimenticare”, spesso strausata formula per nascondere “Per non ricordare”, si sputa sempre, e dopo, quando si piange su “l’acqua  versata”.
Mai come in questi momenti l’uomo si sta accorgendo di quanto delicato sia il territorio che ci ospita e che non è al nostro servizio.


Non dimentichiamolo se non vogliamo ricevere questi doni di Natale.

Fonte: ore 8.50 del 25 dicembre 2009
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/10/2014 - 21:36

AUTORE:
25.12.2009

Buonasera:

Che cos'è che rende solido l'argine del fiume Serchio?

15/10/2014 - 20:44

AUTORE:
Cittadino a valle

..che in gennaio 2010 fu chiesto le dimissioni del Sindaco Pardini perchè il Nostro Serchio ruppe gli argini in provincia di Lucca e in quella di Pisa da parte del capo di F.I vecchianese e che a Genova è stato chiesto la stessa cosa per il Sindaco Doria e...Parma? e tutti gli altri che han subito la stessa sorte!?
..o forse la soluzione è stare in minoranza per non avere obblighi e brontolare sempre? non la reputo una buona idea!