Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
...per cambiamento stato
cercasi principe o duca,
ottimi sono onorevoli o cavalieri,
vanno bene anche industriali o sindacalisti,
non si rifiutano affatto statali o comunque impiegati,
ma utili sono anche braccianti e mezzadri,
per non dire di lavavetri e spazzini
e alle brutte anche migliarinesi.
No vecchianesi! (ho detto stato fisico, non mentale!)
Oooh, scherzavo eh, bodda sono e bodda voglio restare!
poi vi racconterò la storia di Jessica, la livornese, che io non posso baciare perché sono stato baciato anch'io un tempo in un'altra vita (da rospo).