none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
L’Altra San Giuliano: “Tasse e... tasselli”

21/10/2014 - 20:56

Dopo aver approvato le aliquote per TASI, TARI, IRPEF e licenziato il Bilancio di previsione per il 2014, il Sindaco mette mano alla riorganizzazione della macchina comunale. Con i bandi per la nomina di due dirigenti, gli ultimi “due tasselli” come li chiama lui, si appresta a chiudere il mosaico del suo “Punto e a capo” del palazzo comunale.
 
Se è vero che è stata rispettata in pieno la sua volontà di ridurre il numero dei Dirigenti che da cinque passano a due c’è da dire però che i Dirigenti vengono nominati prima di mettere mano alla struttura comunale e questo non avviene per caso, ma per eludere la normativa che impone il contenimento della spesa e prevede che la quota dei Dirigenti a tempo determinato sia pari al 30% dei posti istituiti in dotazione organica.
 
In effetti, se la modifica alla dotazione fosse già stata effettuata e l'Amministrazione avesse fatto la scelta coraggiosa di ridurre i dirigenti da cinque a due applicando oggi la suddetta normativa, al massimo avremmo potuto avere un solo Dirigente a tempo determinato, l’altro avrebbe dovuto essere un dipendente di ruolo. In questo modo invece, modificando la dotazione organica a nomina dei Dirigenti già effettuata, si ottiene che la copertura dei dirigenti a tempo determinato non corrisponde al 30% stabilito per legge, ma al 100%. In tal modo il Comune non avrà Dirigenti di ruolo, ma solo persone incaricate per la durata del mandato elettorale del Sindaco.
 
E sui bandi, che dire? Generici in apparenza, basti pensare che, per dirigere il settore “Personale, Bilancio, Partecipate, SPUC, Informatica”, si richiede genericamente il diploma di laurea; in realtà, prevedendo allo stesso tempo il requisito di partecipazione dei cinque anni da Dirigente o dei 10 anni di posizione organizzativa, si escludono moltissime possibilità, soprattutto a nuove e fresche energie aprendo invece la strada a facce conosciute. C’è da dire, inoltre, che la “posizione organizzativa”, non essendo un inquadramento giuridico del dipendente pubblico ma un conferimento temporaneo di responsabilità ad personam, avrebbe dovuto costituire punteggio per un’eventuale graduatoria e non rappresentare un requisito essenziale per la partecipazione al bando che nei fatti limita di molto, se non esclude, la partecipazione da parte di professionalità di categoria “D” presenti in questo ed in altri enti.
 
Sull'argomento, condividendo la posizione espressa dalle RSU, che ufficialmente hanno già provveduto a richiedere l’annullamento dei due bandi, e stando sul terreno di nostra competenza, chiediamo che venga avviata una discussione in sede politica che coinvolga tutti i gruppi componenti il Consiglio Comunale per affrontare la riorganizzazone della macchina comunale con il giusto percorso: prima la struttura poi la nomina dei Dirigenti.

 

 
 

Fonte: Comunicato "L'Altra San Giuliano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/10/2014 - 9:44

AUTORE:
Paperino

L’Altra San Giuliano propone semplicemente di rispettare la legge senza “furbate”. Quanto “a legare i dirigenti a tempo determinato” per valutarne l’operato “e se non vanno bene… avanti il prossimo” che direbbe Pippo se venissero nominati i soliti due dirigenti che “a tempo determinato” vanno avanti da più di dieci anni nonostante i risultati? Questa sì che sarebbe Ancora San Giuliano.

24/10/2014 - 15:23

AUTORE:
Pippo

L'altra San Giuliano quindi propone di assumere un dirigente a tempo indeterminato che se poi non è bravo gli dobbiamo pagare lo stipendio fino alla pensione e tutti i danni che magari può fare... più che L'Altra San Giuliano mi sembra Ancora San Giuliano...
Ha fatto bene il sindaco a legare i dirigenti a tempo determinato, così potremo valutarne l'operato e se non vanno bene... avanti il prossimo...