none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
AGRIFIERA 2025
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ALIMENTAZIONE
Abbassare il colesterolo

24/10/2014 - 9:22


Premessa
Le seguenti indicazioni hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari PERSONALIZZATE.

Dieta per il colesterolo alto

La dieta per combattere il colesterolo alto (o ipercolesterolemia) è un regime calorico equilibrato e caratterizzato essenzialmente da:

Scarsità di grassi saturi (<7-10% dell'energia totale) e grassi trans (il minor apporto possibile)
Scarsità di colesterolo (<200mg/die)
in relazione all'apporto complessivo (circa 25-30% delle kcal/TOT), ricchezza in acidi grassi insaturi, meglio se polinsaturi e/o essenziali
Ricchezza di fibra alimentare (fino a 30g/die) con predilezione di quella solubile

A questi concetti di base si possono associare altri accorgimenti "supplementari" estremamente utili nella lotta al colesterolo alto; ognuno di essi è sia GENERICO, cioè influisce positivamente sulla riduzione del rischio cardiovascolare complessivo, che SPECIFICO, poiché contribuisce ulteriormente alla riduzione dell'ipercolesterolemia:

Dieta IPOcalorica, ovvero la copertura del 70% delle calorie necessarie al mantenimento del peso che favorisce il dimagrimento e di riflesso tutti i parametri metabolici
Livello di attività fisica elevato e inizio di attività fisica-supplementare auspicabile, utili sia all'aumento del dispendio energetico che al miglioramento dell'equilibrio tra colesterolo buono (HDL) e colesterolo cattivo (LDL) aumentando il primo fino al 10-15%.
Abolizione del tabagismo, poiché incide negativamente sull'aggregazione del sangue e sull'elasticità delle arterie.

Inoltre, consapevoli del fatto che il colesterolo alto aumenta il rischio cardiovascolare almeno quanto l'ipertensione e il diabete, altri concetti utili a scopo PREVENTIVO sono:

Moderazione nel consumo di alimenti conservati mediante il cloruro di sodio (NaCl) ed eliminazione del sale da cucina aggiunto - contro l'ipertensione
Limitazione dei picchi glicemici attraverso la moderazione dei carichi e degli indici glicemici dei pasti.

In definitiva, dal punto di vista applicativo, le preferenze alimentari nella stesura della dieta dovrebbero rispettare queste linee guida:

1) Consumare almeno 3 porzioni di pesce ricco di ω3 alla settimana
2) Prediligere le carni bianche magre (senza pelle) a quelle rosse grasse e ad alcune frattaglie
3) Eliminare i grassi animali da condimento: burro, lardo e strutto
Se gradita, consumare frutta secca nelle giuste porzioni (SCONSIGLIATO nell'obesità o nella tendenza all'iper-alimentazione)


NOTE: gli studi clinici dimostrano che, adottando una dieta mirata per il colesterolo alto, i livelli ematici di colesterolo LDL possono diminuire fino al 20-30%.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri