none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Bello, buono e...

27/10/2014 - 8:14

Siamo ormai alla fine delle fioriture, ma, nell'orto, (primo indizio) resta ancora una pianta che resiste al freddo anche se di origini calde (secondo indizio).

Ha proprietà incredibili, fiori bellissimi, frutti stranissimi e... un nome di colore oppure di una bella località vicina (terzo ed ultimo indizio).

 

Io l'annuso e poi lo gusto,

te lo sai il nome giusto?

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/10/2014 - 18:10

AUTORE:
auto-ortolano

...quindi si può terminare il giochino.
C'è una pianta alimentare da orto che sta avendo molto successo sulla tavola degli italiani. Fino ad ora erano solamente gli extracomunitari che compravano, in particolari negozi, i frutti di ocra (il colore) detto anche gombo (la località). I frutti si mangiano in vari modi e sono da cogliere giovani perchè altrimenti sono duri. Il sapore è ottimo e va dall'asparagio al carciofo. Una caratteristica è la grande quantità di pectina che contengono e che rende "scivolosa" la polpa.
Sono facilissimi da coltivare ma difficile trovarne il seme.
Sembrano peperoni friggitelli, verdi e rigati, ma crescono con il corpo all'insù, non ricadono mai in giù come il fiore come si intravede nella foto in alto a destra.

28/10/2014 - 11:46

AUTORE:
forse che si' forse che no!

Capperi, che cappero!