none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giovanni Garzella
Il capo Gruppo di Forza Italia, interroga il sig. sindaco per sapere la situazione dell'area dell'osay a Tirrenia.

27/10/2014 - 21:00



                                   COMUNICATO STAMPA

Giovanni Garzella, capo Gruppo di Forza Italia, interroga il sig. sindaco per sapere la situazione dell'area dell'osay a Tirrenia.

Io sottoscritto Giovanni Garzella interroga il sig. Sindaco per sapere se l'iniziativa di domenica del WWF sull'oasy di proprietà Comunale era autorizzata dal Comune stesso attraverso un a concessione definitiva e/o provvisoria.

Domenica si è svolta una giornata del WWF nell'oasy di Tirrenia ed a me risultava che la convenzione non fosse più in essere. In particolare mi ha colpito la realizzazione di un presidio con tavoli sedie e cartellonistiche varie e poi il fatto che i rifiuti raccolti, non in forma differenziata, sono stati lasciati lì nella pubblica via.

Per questo motivo desidero sapere:

1- Quali permessi erano in essere tra comune e wwf durante l'iniziativa di domenica nell'oasy e se è stato pagato un canone di occupazione di suolo pubblico;

2- Se il Comune ha intenzione di mettere a bando l'assegnazione di tale area e a quale canone;

3- Se i rifiuti raccolti sono stati posizionati e differenziati in maniera regolare;

Giovanni Garzella

ALLEGO FOTO DEI RIFIUTI ABBANDONATI DOMENICA ED ANCORA LI' STASERA.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri