none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Tanti appuntamenti con la lettura ad alta voce!

29/10/2014 - 8:04

Tanti appuntamenti con la lettura ad alta voce!

Grande fermento per l'Associazione culturale Il gabbiano, che ha sede a San Giuliano terme, ma è attiva e ...vola un po' in tutta la Toscana e non solo.
L'Associazione ,che si occupa di teatro e  promozione della lettura  e della cultura con eventi e  laboratori rivolti ai bambini e ad adulti, sarà presente infatti ad una serie di  eventi e presentazioni di libri per bambini e per adulti, organizzati in collaborazione con il Circolo LaAV di Pisa (letture ad alta Voce).
Trait  d'union tra le due associazioni, a Pisa, è la regista e attrice Daniela Bertini,  presidente dell'associazione Il gabbiano e coordinatrice  del Circolo LaAV di Pisa, insegnante e grande appassionata di libri, studiosa di Letteratura per l'Infanzia presso la Facoltà di Scienze dell'educazione di Firenze. Insieme ad altri lettori e lettrici volontari ha aderito con entusiasmo all'iniziativa  ideata dal Miur per le scuole Libriamoci : una tre giorni dedicata alla  lettura ad alta voce  nelle scuole.

Molte sono le  classi che hanno aderito, a Pisa e a San  Giuliano: dal 29 al 31 ottobre i lettori volontari incontreranno oltre 200 studenti dai 3 ai 13 anni, per leggere , leggere, leggere... e invitare alla lettura, alla scoperta del piacere dell'ascolto e della lettura , soprattutto quella ad alta voce. Saranno poi le insegnanti a continuare nel corso dell'anno l'opera di lettura ad alta voce, per avvicinare sempre piu' giovani lettori a questa pratica che ha un grande valore educativo oltre che didattico.

L'Associazione   inoltre è presente in occasione di presentazioni di libri, sia per bambini che per adulti :

- giovedì 23 ottobre alle ore 17 alla Libreria Ubik di Lucca Daniela Bertini leggerà storie tratte dal libro per bambini ' I racconti del sole e  della luna' di Isabella di Marsciano Oral, che sarà presente.
- venerdì 24 ottobre alle ore 17  alla Biblioteca comunale di Calci , aperta e rinnovata anche  grazie ad un'attivissima associazione di Volontari , le due lettrici  volontarie Chiara Aurora Gagliano e Daniela Bertini  'Cordelia e le altre - novelle nascoste nel tempo', edito da  Carmignani editrice 
- sabato 25 ottobre dalle 16 alle 18,30 alla Biblioteca comunale di Vinci per l'evento 'Libri Liberi tutti' le lettrici/animatrici Daniela Bertini e Chiara Rea animeranno il pomeriggio di scambio (bookcrossing)  con letture per bambini insieme all'Albero colorato delle storie, un contenitore di storie ideato proprio dall'Associazione Il gabbiano 
- domenica 26 ottobre alla libreria Ubik di Pisa dalle ore 18,00 è il turno degli adulti, con la presnetazione della nuova antologia TRA MARE della MdS editore: saranno letti  alcuni dei brani vincitori del concorso che ha dato vita all'antologia, leggeranno  Daniela Bertini e l'attore  dell'Associazione Il gabbiano Rodolfo Baglioni.

e questo è solo il programma fino a domenica ...perchè il fitto programma di impegni di letture, che spazia da Livorno a Lucca ( recentissima è la collaborazione con Lucca Libri caffè Letterario, dove verrà inaugurata la stagione 2014/2015 di Pigiama Party in Libreria, format ideato da Barbara Baroni,  sabato 15 novembre sera )..lo potete trovare sulle nostre fb !

Chiunque volesse saperne di piu' sul Circolo di lettura ad Alta Voce puo' rivolgersi a Daniela Bertini o alla LIbreria Blu Book, dove il circolo si riunisce a lunedì alterni: il prossimo incontro sarà lunedì 27 ore 18,00, in preparazione della due giorni di seminario nazionale dei circoli LaAV, che si terrà l'8 e 9 novembre a Perugia ed è aperto a tutti colori che  vogliono conoscere LaAV e amano leggere ad alta voce(info : www.narrazioni.it)

 contatti : fb Il gabbiano Associazione Culturale
FB Circolo LaAV di Pisa 
www.gabbianoarte.wordpress. com (per i laboratori artistici)
tel. 3470341330
mail : associazioneilgabbiano@virgilio.it

Associazione Culturale Il Gabbiano SPETTACOLI, ANIMAZIONE, TEATRO-RAGAZZI, Teatro delle Ombre Progetti educativo-didattici e Laboratori extrascolastici Via S.Rosa 13/c 56010 Arena Metato (PI) tel. fax - 050811512 - 3470341330 associazioneilgabbiano@virgilio.it fb . Il Gabbiano Associazione Culturale fb Il Gabbiano Daniela Bertini


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri