none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Toscana
Maltempo, da stanotte scatta nuova allerta

9/11/2014 - 14:04

Maltempo, da stanotte scatta nuova allerta

Scritto da Paolo Ciampi, domenica 9 novembre 2014 alle 13:47 
FIRENZE - Scatta a mezzanotte una nuova allerta maltempo che, fino alle ore 12 di martedì, interesserà tutte le province della Toscana. Sono previste precitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale, anche di forte intensità e associate a locali grandinate e colpi di vento. Lo comunica la Protezione civile regionale dalla Sala operativa permanente.
A partire dalla prime ore di lunedì, i fenomeni interesseranno inzialmente le zone di nord-oveste e l'Arcipelago. Successivamente si estenderanno anche alle altre zone occidentali e settentrionali della regione. I fenomeni risulteranno più probabili e frequenti sulle zone di nord-ovest, sull'Arcipelago e sulle zone costiere.
In particolarer per i bacini del Magra, del Versilia e sulle isole è stato emesso un'allerta elevata.
Saranno possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all'incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibili innalzamenti significativi dei livelli idrici negli alveii del reticolo idrografico principale con possibilità di erosioni spondali, sormonto di passerelle e ponti, rottura degli argini. Possibile innesco di frane e smottamenti dei versanti in maniera diffusa ed estesa in zone a elevata pericolosità idrogeologica.
In generale per tutto il territorio regionale, la protezione civile raccomanda quindi la massima attenzione alla guida durante i fenomeni più intensi, di procedere con cautela e prestare particolare attenzione nell'attraversamento di zone depresse, di sottopassi stradali o attraversamento di corsi d'acqua. Si raccomanda inoltre di non sostare nelle zone prossime ai corsi d'acqua e nei locali interrati soggetti a possibile allagamento.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, a questo indirizzo:
http://www.regione.toscana.it/allertameteo


 
Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionale

Fonte: Scritto da Paolo Ciampi, domenica 9 novembre 2014 alle 13:47
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri