none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giacomo Mannocci
Noi adesso San Giuliano sugli allagamenti

12/11/2014 - 0:06

              Noi adesso San Giuliano sugli allagamenti 

 

Il rappresentante di Noi adesso San Giuliano Giacomo Mannocci ha scritto una lettera al Presidente della Commissione Verifica e Controllo per richiedere di esaminare i problemi relativi all'assetto idrogeologico del Nostro Comune. Non è accettabile che ogni qualvolta piova, mezzo Comune finisca sott'acqua.

E' necessario che Provincia, Comune e Autorità di bacino si assumano le loro responsabilità.

Di Maio e Filippeschi dovrebbero poi chiedere a Renzi di accedere ai finanziamenti previsti per le situazioni di prevenzione rischi e di tutela del territorio: oltre ad essere il Presidente del Consiglio, non è il loro segretario di partito?
La Commissione Verifica e controllo deve esaminare quanto fatto dall’Amministrazione Comunale negli ultimi anni per contenere i rischi idrogeologici del nostro territorio e per valutare i rapporti intercorrenti nei fatti tra il Comune di San Giuliano Terme e l’Autorità di Bacino del Fiume Serchio.

A tal fine è urgente una informativa del Sindaco, anche per conoscere i suoi intendimenti per il futuro, e un’audizione dei funzionari competenti circa le principali criticità idrogeologiche del nostro territorio.
 





Fonte: Giacomo Mannocci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/11/2014 - 8:30

AUTORE:
Luca Pace

Concordo col Mannocci. Ma su una cosa devo farti riflettere. Ci penserà la Chiesa.