Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
>> Associazione La Voce del Serchio>>
Verbale riunione consiglio direttivo del 14/11/2014<
Presenti Elsa, Renzo, Paolo, Sergio, Bruno, Giancarlo, Mariella, Sandro.
> Argomenti discussi:>
- Convegno del 21 novembre>
Confermata la presenza di tutti i relatori.
Locandine sono state consegnate ai Comuni di Pisa, San Giuliano e Vecchiano, all'Ente Parco e ad alcuni esercizi pubblici.
Sono disponibili 50 copie del libro "Storia illustrata di un Parco". Predisposta la proiezione di foto tratte dal libro.>
- Gruppo di lavoro sul Parco>
A breve Paolo organizzerà la prima riunione per avviare i lavori per predisporre idee e proposte per il prossimo convegno.>
- Bando di concorso per le scuole> La versione finale corretta verrà illustrata da Renzo e Giancarlo ai dirigenti scolastici, preventivamente contattati per e-mail da Sandro.>
La proposta dell'Assessora Stradella di effettuare la premiazione presso il Teatro Rossini di Pontasserchio nell'ambito del Maggio Migliarinese viene accolta molto positivamente.>
- Cena dell'Associazione> Viene confermata la data del 20 dicembre presso il Teatro del Popolo a Migliarino. Nei prossimi giorni verranno discusse le proposte di organizzazione e menù.
Come previsto verrà stampato e offerto il libro di Piero Chicca sul vernacolo vecchianese. Giancarlo ha fatto una proposta per la stampa che Lisa verificherà.
Si cercherà di offrire anche un intrattenimento.>
- Sede> Sandro ha inviato una lettera al Presidente ASBUC per chiedere la disponibilità futura di uno spazio per l'associazione nel nuovo Centro Civico>
- Prossima riunione> La prossima riunione sarà il 5 dicembre alle ore 21.15 presso il Circolo Arci di Migliarino