none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
...ieri, 21 novembre.

22/11/2014 - 9:04


Tutti pensiamo a Santa lucia e al giorno più corto che ci sia, il 13 dicembre, ma il santo che detiene il primato è quello di ieri, 21 novembre: San Rufo delle piogge sono stufo!
Perché giorno più corto?
Perché il sole ieri, fedele al programma astronomico, era sorto regolarmente alle 7.06 e doveva trovare pronta la bella giornata promessa dalle previsioni del TG .
Un po’ di nebbia?
Nebbia un cavolo, quella il sole se la mangia! quella era la notte e infatti, dopo 27 minuti, il sole è tramontato.


Il capitano Paolo Sottocorona, uno dei più simpatici e precisi meteorologi della TV (La7), punta il dito sulle previsioni senza incroci come quella che dava, due giorni fa, zero gradi alla Hawaii.  
La fonte era un osservatorio  a 4000 metri, sul monte più alto dell’arcipelago il  "Mauna Kea", che in lingua locale significa "montagna bianca" perché  perennemente coperto da neve.

 

Non era una bugia, ma una cazzata sì!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri