Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
4 Medaglie! Vola la Shingitai nella “full immersion”di karate della laguna.
Due oro, un argento e un bronzo per i biancorossi alla Venice Cup, che tornano in patria con un ottimo bottino.
Si è svolta a Caorle (Venezia), tra il 14 e il 16 novembre la Venice Cup, organizzata dalla Fijkam, la federazione più titolata per questa disciplina. Si è trattata di una gara internazionale, in cui hanno gareggiato 1800 atleti e 22 nazioni, tra queste anche alcune selezioni che avevano partecipato al mondiale WKF svoltosi a Brema nel mese scorso. Gli atleti, vista la grandezza dell’evento, hanno combattuto su due palazzetti adiacenti, per un totale di 12 tatami.
Per il club pisano hanno gareggiato di sabato, nel kumite: Francesco Filippi, Diego Alessi, Francesco Bottai, Noemi Norcia e Ludovica Piparo. Il primo, per gli esordienti A, conferma il suo stato di forma ottenendo un argento dopo aver vinto tre incontri ed aver perso la finale. Diego, juniores e vincitore dell’edizione 2013, vince il primo incontro, perde il secondo ed esce senza essere ripescato. Francesco, negli esordienti B e nei cadetti, nonostante una prova di grande carattere, esce al primo turno, infine Noemi e Ludovica, alla loro prima esperienza negli esordienti A, non riescono a centrare il podio dopo due ottime prove.
Domenica nel Kata hanno partecipato Susanna Barsotti negli junior, Asia Gronchi e Gaia Cavacini sia negli esordienti B che nei cadetti. Susanna dopo il buon incontro vede tramontare il sogno del podio; Asia, in gran spolvero vince tre gare, perde la quarta, ed esce malamente non essendo ripescata; anche Gaia che si era messa in mostra vincendo il primo turno esce al secondo, senza ripescaggio.
Sempre di domenica con 200 iscritti, si è giocata la Venice cup children, per kata e kumite, alla quale potevano partecipare solo gli atleti nati nel 2003-2004. Proprio da questa competizione arrivano i migliori risultati per la palestra biancorossa, infatti Matilde Gronchi e Debora Giusti, nel kumite, riescono a conquistare due medaglie d’oro, dopo aver combattuto splendidamente mentre Elena Bertocchini, nel kumite, arriva sul terzo gradino del podio vincendo due incontri e perdendo il terzo. Molto sfortunato, invece, Filippo Alessi che sempre nel kumite, passa il primo turno ma non riesce a continuare la gara a causa di un infortunio. Infine Margherita Corti e Damiano Ghiara, nel kata, dopo le ottime prove non riescono a raggiungere le medaglie.
N.F.