none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
La legge Toscana sui parchi in dirittura d’arrivo

30/11/2014 - 22:54

La legge Toscana sui parchi in dirittura d’arrivo
Le buone notizie sui parchi scarseggiano da tempo. Tra le poche buone possiamo finalmente registrare che la nuova legge Toscana sui parchi finalmente in dirittura d’arrivo. E’ stato un percorso lungo e accidentato che ora intravede il traguardo. Un confronto non sempre facile dato anche il pessimo clima nazionale su questi temi che dai dai è stato ripagato con la messa a punto di un testo a cui presto saranno apportate le poche modifiche suggerite soprattutto dai parchi e dalle associazioni  ambientaliste utili a farne davvero una buona legge. Una legge che riordinerà anche alcuni ambiti strategici come il turismo sostenibile  che potrà al pari della legge toscana sul paesaggio contribuire positivamente a quel confronto nazionale che stenta ancora a decollare.
Merita di essere sottolineato in particolare il ruolo pianificatorio assegnato al parco raccordando il piano ambientale e quello socio-economico la cui separazione non ha più senso in rapporto anche alla gestione del paesaggio che una legge sbagliata dello stato ha tolto ai parchi.
Ruolo pianificatorio volto inoltre a sintonizzare i parchi con le altre aree protette e siti specie dopo il forte ridimensionamento del ruolo delle province. Così la regione potrà riuscire a raccordare i piani dei parchi regionali anche con quelli nazionali – in Toscana tre di cui due interregionali- operazione fallita e neppure perseguita dal ministero dell’ambiente.
Ecco perché questa legge potrà contribuire anche a dare la sveglia a chi a Roma dorme da troppo tempo.
Ed ecco perché essa contribuirà anche a far capire che chi considera i parchi aziende a cui non vanno garantite risorse pubbliche dice delle solenni minchiate perché in tutto il mondo della tutela dell’ambiente si fa carico la collettività.
Dove non avviene adeguatamente ed efficacemente la collettività dovrà farsi carico dei disastri che distruggono l’ambiente che come noi sappiamo  costa pure di più anche in vite umane.

 
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri