none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Toscana Notizie
Influenza, l'appello dell'assessore Marroni: "Vaccinatevi"

1/12/2014 - 15:35

Influenza, l'appello dell'assessore Marroni: "Vaccinatevi"
Scritto da Lucia Zambelli, lunedì 1 dicembre 2014 alle 15:11


FIRENZE - L'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni rinnova l'invito a vaccinarsi contro l'influenza per tutti gli ultra65enni e le categorie a rischio: "Vaccinarsi contro l'influenza è importante, eventi come quello che si sta verificando in questi giorni non devono scoraggiare e allontanare dalla vaccinazione le persone che ne hanno bisogno. Nella scorsa stagione in Italia sono morte più di 8.000 persone per complicanze legate all'influenza. Se, in seguito all'allarmismo che si sta diffondendo, le persone non si vaccineranno, quest'anno le morti per influenza potrebbero essere molte di più. Invito quindi i cittadini a vaccinarsi e i medici di famiglia a rasserenare e incoraggiare i propri pazienti".
Ad oggi, al servizio di Farmacovigilanza della Regione sono pervenute in tutto 5 segnalazioni di casi sospetti legati al vaccino Fluad. Oltre ai 4 già segnalati nei giorni precedenti (2 deceduti e 2 ricoveri), c'è una nuova segnalazione: un paziente della Asl 10 (Firenze) che ha assunto il vaccino Fluad martedì 25, successivamente ha accusato disturbi (astenia, insufficienza respiratoria, febbre) ed è andato al pronto soccorso dell'ospedale di Borgo San Lorenzo, dove è stato visitato e dimesso; ora le sue condizioni sono buone, il suo medico ha comunque ritenuto opportuno fare la segnalazione.
Intanto, per non lasciare zone scoperte in seguito al ritiro dei due lotti di vaccino Fluad, la Regione sta provvedendo a redistribuire i vaccini disponibili tra tutte le aziende sanitarie, e contemporaenamente sta cercando altri vaccini sul mercato, per rimpiazzare quelli bloccati.
Sono oltre 100 le chiamate che in due giorni sono arrivate al numero verde attivato dalla Regione per rispondere a dubbi e domande sul vaccino antinfluenzale: 23 sabato, 56 domenica e 36 alle 14 di oggi. Il numero verde, 800 55 60 60, al quale rispondono operatori specializzati, è attivo dal lunedì al venerdì con orario 9-15 (oggi eccezionalmente resterà in funzione fino alle 18).


 

Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri