Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Una foto in cui si vede uno scorcio della villa Puccini a Torre del Lago mentre un segno a matita indica sulle acque uno strano areoplano con molti motori.
Non conosciamo con esattezza la data della fotografia nè se il fotografo che ha scattato la foto, per farne cartolina postale, voleva immortalare la villa, il lago o lo strano apparecchio.
Diciamo che nella piazza non vi è ancora la statua del Maestro nè i giradinetti che la abbelliranno in futuro.
L'areo sul lago fa pensare che siamo negli anni 20, non sappiamo se prima o dopo la morte di Giacomo Puccini avvenuta nel 1924.
Vediamo se i nostri lettori sanno che tipo di aereo è quello sul lago e per quale motivo si trovava proprio li.