none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA-SAN GIUSTO
Verso lo sciopero del 12 dicembre

8/12/2014 - 16:51

Martedì 9 dicembre ore 18, Circolo ARCI “Alberone”, via S. Agostino 199, (uscita FiPiLi areoporto) - San Giusto - Pisa, Rifondazione comunista promuove un incontro pubblico con CGIL e Arci.
 
È impressionante l’insieme dei provvedimenti governativi dal Jobs Act, allo “Sblocca Italia”, alla nuova legge elettorale, dalla riforma Costituzionale, alla “Buona Scuola”, dalla nuova legge di stabilità, alla riforma della Pubblica Amministrazione che, in perfetta continuità con le politiche del centro destra e dei governi delle larghe intese, rischiano di determinare, in nome di una surrettizia modernità, il completo stravolgimento della architettura dello stato sociale e dei diritti iscritti nella Carta Costituzionale nata dall’antifascismo.
 
Nel caso del Jobs Act, si palesa il definitivo scardinamento del sistema di contrappesi tra le parti datoriali (pubbliche e private) ed i lavoratori che era stato delineato nella Costituzione della Repubblica e attuato mediante il cosiddetto Statuto dei Diritti dei Lavoratori (L. 300/1970) e da altre norme specifiche.
 
Di fronte al rischio concreto che il lavoro, lo stato sociale, l’ambiente, la vita stessa delle persone, per effetto dei provvedimenti governativi, siano ridotti a meri strumenti di profitto in una logica iperliberista, Rifondazione Comunista scende convintamente a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori nello sciopero generale del 12 dicembre indetto dalla CGIL e dalla UIL e promuove un’iniziativa pubblica di approfondimento martedì 9 dicembre alle ore 18 presso il circolo ARCI “Alberone” di San Giusto in via S. Agostino 199, Pisa (uscita FiPiLi areoporto) a cui parteciperanno Gianfranco Francese Segretario generale Cgil di Pisa, Stefania Bozzi Presidente Comitato ARCI di Pisa e Andrea Corti Segretario provinciale di Rifondazione Comunista.


Paola Bigongiali della segreteria provinciale del PRC coordinerà la serata.
 

Fonte: Comunicato Prc
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri