none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Contrasto

11/12/2014 - 9:25


“I maiali si sognano le ghiande”, “è scritto  sui boccali di Montelupo”, io che parlo sempre del  Fiumaccio, sì vabbè  e allora?
Ieri sera c’è stato un tramonto fra i più spettacolari che abbia mai visto, ma ero in autostrada ed ero in ritardo per un appuntamento e il traffico intenso.
Invidio chi ha potuto fotografarlo perché era veramente da sogno.
Niente tramonto e un cielo rosso?
Ed io sopperisco con un alba e un bosco rosso!
A ovest entrambi.
Fiumaccio?

E perché il dispregiativo?
Belfiume doveva essere, ma forse perché il luogo rimpiange il mare che lo lambiva, la spiaggia incontaminata, la libertà della natura, e il disprezzo va in questa direzione, ma che importa:

 

io son Fiumaccio,
rosso mi faccio
e a tutti piaccio!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/12/2014 - 10:41

AUTORE:
Felix

Come fiamme si ergono gli alberi dalle chiome scarlatte riscaldando l'anima di confortevoli emozioni, sempre per chi sa apprezzare i doni di madre natura.

11/12/2014 - 19:41

AUTORE:
Cittadino 2

C'è una tale bellezza in questo posto in cui il caso, o la Natura, ci ha permesso di vivere che mi domando sempre il motivo per cui la consapevolezza di questa non arrivi mai troppo lontano dal mare.
Pare si inoltri, si insinui come una brezza, per un po', ma poi si perde, si disperde, si affievolisce e muore prima di arrivare.