Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“I maiali si sognano le ghiande”, “è scritto sui boccali di Montelupo”, io che parlo sempre del Fiumaccio, sì vabbè e allora?
Ieri sera c’è stato un tramonto fra i più spettacolari che abbia mai visto, ma ero in autostrada ed ero in ritardo per un appuntamento e il traffico intenso.
Invidio chi ha potuto fotografarlo perché era veramente da sogno.
Niente tramonto e un cielo rosso?
Ed io sopperisco con un alba e un bosco rosso!
A ovest entrambi.
Fiumaccio?
E perché il dispregiativo?
Belfiume doveva essere, ma forse perché il luogo rimpiange il mare che lo lambiva, la spiaggia incontaminata, la libertà della natura, e il disprezzo va in questa direzione, ma che importa:
io son Fiumaccio,
rosso mi faccio
e a tutti piaccio!