Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nel campo Neutro di Empoli i ragazzi pisani giocano la loro miglior partita della stagione affrontando la corrazzata Asiago, squadra ostica in quanto fa del gioco difensivo e fisico la sua forza ottenendo ottimi risultati sia in casa che fuori .
I toscani, coinvolti nelle recenti vicissitudini del loro impianto storico riaperto da pochi giorni e solo parzialmente (con il solo utilizzo della pista per i soli allenamenti), sono costretti a spostarsi anche in altre palestre ( tutte lontane…Viareggio,Forte dei Marmi, Empoli ). L’impianto di Empoli unico nelle vicinanze, ad essere a norma per ospitare competizioni di HIL Serie A1, sarà infatti fino a tutto il mese di gennaio 2015, la sede delle partite casalinghe dei Bad Boars Molinesi .Le promesse fatte dal nuovo sindaco di San Giuliano Terme Di Maio e dall’Assessore allo Sport Becuzzi, sulla celerità dei lavori al tetto spogliatoi dell’impianto di Molina, lascia infatti ben sperare i giocatori della Nuova Polisportiva Molinese di poter concludere la stagione giocando di nuovo in “casa”.
Dopo le ultime due partite contro Verona e Monleale , nelle quali i Bad Boars erano riusciti a gettare al vento gli incontri ,a causa di banali errori di gioco e mancanza di lucidità e compattezza, nel campo neutro di Empoli sabato hanno ritrovato loro stessi e soprattutto hanno seguito alla lettere le indicazioni del Coach: gioco semplice e di squadra ma a velocità sostenuta.
Questo il commento della partita, di Coach Bellini:
“ sapevamo che l’Asiago fa del gioco difensivo la sua forza per colpire in contropiede e così siamo stati attenti a non scoprirci troppo in fase offensiva, cercando via via di trovare spazio per gli affondi in porta, senza però mai strafare. Dopo soli 5 minuti di gioco è arrivato il nostro vantaggio con Podda poi, dopo meno di 10 minuti, il raddoppio grazie a Nicola Lettera perfettamente assistito da Barsanti . Nel frattempo la nostra copertura difensiva ha permesso al nostro portiere Belloni di compiere parate di normale amministrazione.
A questo punto l’Asiago determinato a recuperare il doppio svantaggio commette qualche errore difensivo lasciando così spazio ai miei attaccanti. E’ Matteo Bellini, in superiorità numerica a nostro favore, a siglare il 3-0 grazie al preciso assist di suo fratello Andrea, dopodiché in un’azione di gran velocità e di passaggi rapidi Nicola Lettera allunga ,ancora su assist di Matteo Bellini ,chiudendo il primo tempo sul risultato di 4-0.
Negli spogliatoi ho ricordato ai miei ragazzi gli errori fatti nelle precedenti partite e mi sono raccomandato di non forzare il gioco per cercare la rete ad ogni costo, ma soprattutto mi sono raccomandato di mantenere la calma e di non reagire a provocazioni o falli, in quanto sicuramente il gioco asiaghese si sarebbe fatto più maschio.
Il rientro in campo è subito contraddistinto da uno straordinario 1-2 di Matteo Bellini che sigla altre due reti in meno di un minuto ,grazie agli assist di capitan Barsanti , reti che stroncano i ragazzi dell’altopiano vicentino. Da qui in poi, come previsto la partita perde di tattica e diventa sempre più fisica. I ragazzi di Asiago non si danno per vinti e ci provano in ogni modo ad entrare in possesso del disco. Belloni , oggi in gran giornata, chiude completamente la porta, anche nei momenti più difficili, adoperandosi tra l’altro in un paio di parate veramente spettacolari. Gli animi si scaldano e la coppia arbitrale inizia a comminare una serie di penalità a pioggia. A trenta secondi dalla fine dell’incontro, è ancora Matteo Bellini , questa volta con una azione solitaria , a sfondare la linea difensiva avversaria e siglare un’altra rete , che fa chiudere definitivamente la partita sul risultato di 7-0.
Grande prova di carattere e di gioco in un incontro difficilissimo nel quale un ottimo lavoro lo hanno sicuramente fatto i difensori. “
Grazie a questo risultato la squadra molinese rimane ancorata al 4° posto della classifica provvisoria, ma sabato prossimo la sfida sarà ancora più ardua. I Bad Boars dovranno vedersela con la seconda in classifica “Il Cittadella “, la cosi detta squadra dei fenomeni americani .
Questa la Squadra scesa in pista ad Empoli
Portieri: Marco Belloni- Martina Bellini
Giocatori di movimento: Matteo Barsanti-Matteo Bellini- Nicola Lettera -Matteo Lilli- Andrea Bellini- Lorenzo Dell’Antico – Alessio Podda- Alessio Rovai -Alessio Lettera-Giulio Barzaghi