Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tutti al mare,
a mostrar le loro tare!
e di tare mentali ce ne sono parecchie in giro!
E mi viene in mente lo scritto di Trilussa nella sua rubrica con il titolo “Di domenica”, nell’ultima parte dove dice delle signore che scaricavano nel cassonetto di Case di Marina.
Sconveniente? A pensare però che un sacchetto di inorganico, tipo pannolini merdosi del piccolino, o una tovaglia dove si è rovesciata una piattata di sugo o altro deteriorato che si deve gettare nell’indifferenziato del giovedì, ma che oggi è venerdì e si porta dove sia possibile che qualcuno lo raccolga, non lo vedo così scandaloso come questo demenziale incivile pericoloso abbandono.
Sono così incazzato che oggi cambio genere di foto!