Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nella notte tra il 18 e il 19 dicembre 1941 nel porto di Alessandria (Egitto) vennero affondate le corazzate inglesi Valiant e Queen Elizabeth; una delle azioni più straordinarie, a danno della Royal Navy, della Regia Marina durante l’ultimo conflitto mondiale. Un’impresa straordinaria realizzata con un arma segreta: il siluro a lenta corsa (S.L.C.) più conosciuto come “maiale” e grazie al coraggio e l’audacia degli equipaggi che lo pilotavano.
Tutto questo è Storia, una storia legata a Bocca di Serchio e alla Casa Coli dove risiedevano gli incursori e legata indissolubilmente a Migliarino.
Oggi la Marina Militare ricorderà questa memorabile impresa proprio a Bocca di Serchio con una cerimonia privata, con autorità militari e familiari degli incursori, alla quale farà seguito una comunicazione ufficiale con video e foto che il gentilissimo addetto stampa mi ha promesso invierà alla Voce.
Non siamo giornalisti "accreditati", ma conosciuti sì.
u.m.