none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Cronache di un prof tifoso
Tuttocuoio-Pisa 1-4
di Arbauz

21/12/2014 - 0:31

Tuttocuoio-Pisa 1-4
 
Ci voleva
 
Quest’anno non avevo ancora scritto cronache sul Pisa (dico la verità, a volte su certe partite del Pisa di quest’anno mi veniva poco da dire), ma oggi proprio non potevo esimermi. Perché? Ma perché si gioca col Tuttocuoio e per me (ma forse non solo per me) è una partita particolare; già, perché il mio babbo è nato proprio a Ponte a Egola, dove era anche famoso (gli hanno dedicato perfino una piazza), e insomma da quelle parti ho diversi parenti a cui sono affezionato. Anzi, avrei voluto andare con qualcuno di loro allo stadio a Pontedera, ma non ho potuto, perché stasera ho una cena con amici al ristorante Salustri, proprio a San Giuliano. L’appuntamento è alle 8 e mezzo, quindi il primo tempo me lo posso vedere in pace a casa.


Inizia il match e si nota che c’è molto agonismo. Ci sono un sacco di pisani che fanno un discreto baccano. Il Tuttocuoio è una squadra giovane, veloce e dinamica, insomma una di quelle con cui di solito il Pisa di quest’anno ogni tanto va in crisi. Di Cuonzo, dopo l’ultima incauta partita di Pistoia comincia male. Il nostro Finocchio si agita molto e sembra in buona forma, proprio come con l’Ancona.. Poi c’è un’occasione mancata da Arma, mannaggia. Dopo il primo quarto d’ora il Pisa sembra spingere con convinzione e attacca. Dopo un batti e ribatti arriva un goal di Finocchio, anche se non si capisce se la palla sia entrata oppure no (a me sembrava di sì, e non lo dico perché sono di parte). Succede un gran casino, perché quelli del Tuttocuoio protestano pesantemente; ci sono diversi ammoniti, però Andrea Orsini dice che il nervosismo in campo e in tribuna è ingiustificabile. Nel frattempo cerco di capire se lo smartphone di mia moglie è in grado di prendere la partita sul canale della Lega pro, per vedere almeno qualcosa al ristorante. I tentativi sembrano vani, mentre il Pisa attacca ancora alla grande e francamente il vantaggio mi sembra meritato. Al 39° mi viene detto che bisogna uscire, ma resisto impavido. D’altra parte da Calci a San Giuliano ci vogliono solo dieci minuti. E comunque il tempo finisce col Pisa in vantaggio.


E via in macchina al ristorante. Cerco di sintonizzarmi su qualche radio locale, ma sulla lungomonte di solito si sente male. Però, proprio quando arriviamo al parcheggio vicino alle Terme, ecco che Radio Bruno riprende a funzionare e posso sentire in diretta che c’è un rigore per il Pisa: il buon Arma torna al goal e siamo 2 a 0! Arrivo rinfrancato al ristorante, dove smanetto sui vari aggeggi informatici di varie persone, ma nessuno di essi riesce a prendere il canale della Lega Pro (“video non disponibile”, appare scritto). Finalmente trovo lo streaming di Tuttopisa, dove scopro che Misuraca ha fatto il terzo goal. Bene, posso mangiare tranquillo i tortelli alla mantovana e un’insalata alla greca. Prima del dolce vedo che il Tuttocuoio ha segnato su rigore con Colombo (giocatore famoso per un goal decisivo segnato contro il Milan quando giocava nel Livorno, proprio nel momento in cui lo stadio cantava “Bandiera rossa”!). E insomma tutto finisce in gloria, anche perché Arma fa il quarto goal (e son contento per lui, che era un po’ che non segnava). Finalmente una vittoria larga e chiara, ci voleva. Ai miei parenti pontegolesi (soprattutto all’amico Leonetto) dico che li invito fin da ora a vedere il ritorno all’Arena. Ora speriamo che il Battini a gennaio faccia un paio di acquisti azzeccati per giocarcela fino in fondo. Lo so, a volte il Pisa bragliesco non è bellissimo da vedere e ci fa un po’ disperare, però siamo in ballo e, come diceva qualcuno “quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare”. Buon Natale a tutti.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/12/2014 - 11:28

AUTORE:
Vecchia guardia

Troppo comodo ricominciare a scrivere dopo una vittoria per 4 a 1! Bisogna farlo anche quando si perde con il Piacenza! Forza Pisa!

23/12/2014 - 11:06

AUTORE:
Gioornooo!

Secondo TE il Pisa andrà in SERIE B? E perché? Io sono di Livorno, speriamo fallisca la società!!!

21/12/2014 - 18:23

AUTORE:
Rossocrociato

Un Pisa finalmente convincente che sfata una tradizione ormai consolidata di batoste prenatalizie e l'inatteso ritorno di Arbauz; calcisticamente parlando che cosa ci si può aspettare di più dal Natale?
E dire che il sottoscritto aveva pavidamente auspicato alla vigilia che i Nostri, data l'alternanza dei risultati precedenti, riscoprissero il pareggio, risultato negli ultimi tempi sconosciuto dalle nostre parti.
Macché, noi siamo squadra degli estremi: vuoi mettere il brivido di perdere con la Carrarese in casa e vincere a Ferrara?
Certo che la squadra di ieri sera ha tenuto il campo proprio bene, con qualche ritocchino giusto a gennaio e il favore di Eupalla chissà forse l'anno prossimo potrebbe continuare la festa. E non dico di più.
Col Forlì niente scherzi e so io perchè.

21/12/2014 - 17:10

AUTORE:
Cervetto

O Arbauz,
Tu chiami, Cervetto risponde. Come Dumas dopo vent'anni chiama i moschettieri alla pugna, così tu, o Teofrasto, dopo sei mesi di silenzio chiami Cervetto alle gradite tastiere per commentare il gradito entusiasmo nerazzurro sulle tribune, la gradita svista arbitrale il gradito sacrosanto rigore, la gradita e bella rete di Arma. Ieri sera: 1 (su rigore)+1 (su azione)= 2; 10+2=12. Da cui discende la gradita realtà di Arma capocannoniere e la gradita ferrea verità che quando sigli i goals, anzi, più e più goals e quando limiti al minimo i danni, quasi sempre vinci. E che dire dei graditi cachinni delle turbe festanti, dei graditi giocatori in mutande, felici, sbraccianti, i corpi fumanti come locomotive sotto l'angusta tribunetta pontederese? E delle due gradite pappìne rimediate dall'Ascoli?
Ah, o Arbauz, finalmente, quante cose calcisticamente gradite! Cervetto ci mette pure il gradito sgomento dei locali: "Nemmeno quando venne la nazionale di Lippi c'era tanta gente!" Commentò un pontiderese incontrato alla maratona di questa mattina.
E che sia infine reso l'onore delle armi ai valorosi pellai. Un po' per il sacro rispetto dovuto ai lombi magnanimi del padre di Arbauz, un po' perché Cervetto ebbe in passato dimestichezza col comprensorio e non ci si trovò per nulla male.
PS1: Gradita, l'insalata greca. sul 4-1 doveva essere deliziosa.
PS2: O Arbauz, persevererai o non persevererai?
Ave.