Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
C’indovinano! Si diceva!
L’hanno detto! Si dice adesso!
E così il freddo è arrivato anche in pineta con un bel -2 e una bella giornata davanti che fa respirare un’aria secca e pungente che ti apre letteralmente i polmoni e ti fa dire ”prendiamola con filosofia”, quella nostrana allegra fatalista e soddisfacente, non quella pallosa introspettiva socratiana e forummiana che ispirò questi versi al grande poeta John Keats:
La filosofia taglierà le ali di un Angelo,
conquisterà tutti i misteri con leggi e linee,
svuoterà la spettrale aria, e la miniera degli gnomi ,
disferà un arcobaleno.