Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Bai trentuno, bai!
Vai amico Airone, vai!
Vola sebbene sfocato, vola sul Serchio, sui Paesi lungo il Lago e il Fiume, sulla Bonifica.
Son sicuro che a mezzanotte non hai avuto paura degli stupidi botti che forse non avrai nemmeno sentito dal tuo sicuro posatoio, né della mancanza d’affetto, né di cibo, come capitò tre mesi esatti fa al tuo graficamente omonimo Air One che, atterrando a Catania alle 24:00 del 30 settembre 2014 (i giornali dissero le 00:00 del 1º ottobre), chiuse definitivamente le sue ali morendo di una metaforica fame.
Noi siamo tuoi amici, non tuoi padroni e nemmeno tuoi clienti, tu non hai nessuno che ti può comandare, nessuno sopra di te.
Non fare scherzi che quest'anno ti vogliamo rivedere!
(io ti vengo a trovare ora)