none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Fine anno 2014
AUGURI ai nostri lettori.

1/1/2015 - 12:04

Ieri, 31 dicembre, è finito il 2014. L'ultimo giorno dell'anno è quello dei consuntivi, di quello che abbiamo fatto di bene, di quello che non volevamo fare di male. Non si può sfuggire a questi due estremi ma si può immaginare un 2015 migliore, con un po' più di impegno, con una maggiore attenzione per il nostro prossimo, tenendo a mente che anche noi siamo il prossimo di qualcun' altro.

 

È una riflessione personale che ognuno di noi può fare e sperare che l'anno nuovo ci porti una buona salute e qualche buona novità: un lavoro sicuro, un amore, un figlio o un nipote, un buon amico, una vincita anche (ma senza esagerare). Il Giornale ci ha accompagnato tutto l'anno cercando di dare notizie e di mantenere sempre vivo il principio per cui è nato, quello di ricordare il passato, non dimenticare antiche tradizioni, rivangare la nostra storia recente che sembra sempre più lontana nelle menti globalizzate dei nostri giovani.

 

Qualche storiella, qualche vecchia foto, qualche racconto in alcune parti del giornale cercando sempre di mantenere vivo questo nostro passato, fatto di uomini, di lavoro, di fatica, di ingegno ma anche di grande solidarietà. Il giornale non ha scopo di lucro, i pochi proventi derivanti dalla scarsa pubblicità (una scelta ed una incapacità manageriale) vengono devoluti alla omonima Associazione che così bene ha fatto e sta facendo per prolungare, sul piano culturale, il nostro impegno.

 

Non possiamo che ringraziare i nostri lettori e chiedere scusa per tutti gli errori, le omissioni, le dimenticanze e qualche strafalcione che non possono essere evitati quando i redattori giocano a fare i giornalisti non essendovi preparati. Giornalisti dilettanti ci ha definito un lettore e forse siamo proprio così, ma ci impegniamo ugualmente, solo per il desiderio e la volontà di mantenere la premessa da cui siamo partiti: fare del giornale un bar virtuale dove ognuno possa fare sentire la propria voce. Alcune di queste voci a volte sono state un po' stonate e qualche volta ci hanno creato anche dei problemi.

 

Ci scusiamo se qualcosa di corretto non è passato e anche se è passato qualcosa che non doveva. Siamo dilettanti e possiamo commettere degli errori, ma sempre in buona fede e con l'intento di non danneggiare nessuno, compresi noi stessi, lo stesso giornale. I numeri degli accessi sono ottimi, si può dire che il giornale sia diventato un punto di riferimento non solo per Vecchiano ma anche per San Giuliano, a dimostrazione di quanto sia utile ed importante avere la possibilità di comunicare, di sapere, di informare, di avvertire, di discutere anche dei piccoli o grandi problemi locali.

 

Speriamo di continuare anche per l'anno prossimo a fornire questo che ci sembra oramai diventato un "servizio" pubblico, cercando da parte nostra di porre maggior attenzione agli interventi pervenuti e invitando tutti i lettori a partecipare, non solo inviando post e commenti, ma anche visitando quella parte del giornale non propriamente politica, che è poi quella a cui teniamo di più. Inviamo a tutti i nostri lettori i migliori auguri per un felice 2015!

La Redazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri