Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nell’assumere le funzioni di Prefetto in questa Provincia di antica civiltà, ricca di tradizioni storiche e culturali, desidero rivolgere il mio più cordiale saluto alle Autorità civili, militari e religiose, alle Forze politiche, economiche e sociali, agli Ordini professionali, a tutte le Associazioni e agli Organi di informazione.
Un saluto particolare invio alla popolazione di questa provincia al cui servizio mi accingo ad operare, con uno speciale pensiero per i giovani, in particolare gli studenti, e in generale per coloro nei cui confronti maggiori devono essere l’attenzione e la solidarietà.
A tutti assicuro il mio impegno totale e la disponibilità più completa e a tutti chiedo, nel pieno rispetto del ruolo istituzionale di ciascuno, l’aiuto e la collaborazione indispensabili per lo svolgimento delle mie funzioni.
Solo attraverso l’impegno concorde e solidale di tutte le componenti sociali ed istituzionali si possono positivamente affrontare, infatti, i problemi della collettività individuando e quindi realizzando soluzioni efficaci.
Confido in tutto ciò e formulo l’augurio che, grazie a questa collaborazione, si possa proficuamente perseguire l’obiettivo di sempre maggior prosperità e benessere per la Provincia di Pisa e per i suoi abitanti in un contesto di ordinato e sereno vivere civile.
Attilio Visconti
www.prefettura.it/pisa