none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Santa Chiara di Pisa
Shingitai, un giorno da babbo natale

9/1/2015 - 9:43

                     Shingitai, un giorno da babbo natale
 
Immaginiamoci per un secondo Shingo, la nostra mascotte sorridente, con un cesto di giocattoli da regalare. Poi posizionamolo dentro l ‘ospedale Santa Chiara di Pisa, più precisamente nel reparto di pediatria. Sommiamo il tutto. Risultato? Decine di bambini felici. Ma questa non è immaginazione, non è una favola, è realtà.

Stiamo parlando di un’altra straordinaria iniziativa della famiglia dello Shingitai, la quale, appunto, il 20 dicembre si è recata nel reparto pediatrico di Pisa per donare un sorriso e decine di giocattoli ai bambini meno fortunati.

Questo piccolo gesto, ma di grande valore, è stato possibile grazie alle numerose persone che si sono interessate alla causa. I ringraziamenti sono per tutti coloro che hanno partecipato al pranzo sociale dell’8 Dicembre, ai soci sostenitori dell’associazione, alla Banca di Pisa e Fornacette che ha sponsorizzato il progetto “ socio-sostenitore-cabel pay”, economicamente utile per acquistare giocattoli, e all’Hobby  Centro che ha offerto parte dei regali.

  Ogni giorno c’è sempre un motivo in più per entrare a far parte di questo splendido gruppo.

Continuiamo cosi!!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/1/2015 - 10:03

AUTORE:
Cinzia Cini

Sempre più presenti sul nostro territorio.BRAVI!